CIVILE

Le conseguenze dell'alienazione parentale sull'affidamento del minore

L'ANALISI DELLA DECISIONE In tema di affidamento del minore, tra i requisiti di idoneità genitoriale rileva anche la capacità di preservare la continuità delle relazioni parentali con l'altro genitore, a tutela del diritto del figlio alla bigenitorialità e alla crescita equilibrata e serena. Sulla base di questo principio, compito del giudice è tenere in debita considerazione le ragioni che spingono la prole a rifiutare categoricamente i rapporti con l'uno o con l'altro genitore, facendo ricorso agli strumenti ritenuti più opportuni, ricorrendo in particolare all'ascolto del minore.

La violazione degli obblighi di legge rende valido il recesso anche senza codice disciplinare

L'ANALISI DELLA DECISIONE Accertato il disvalore sociale del comportamento del lavoratore ed il ritenuto abuso del diritto – come nel caso della sentenza in commento in cui si verte in materia di permessi ex l. 104/1992 – risulta essere irrilevante la questione della mancata previsione della contestazione de qua nel codice disciplinare aziendale, ovvero l'omessa affissione del codice stesso, dato che il potere di recesso del datore di lavoro deriva direttamente dalla legge, per essere la violazione contestata riconducibile automaticamente alle nozioni legali di giusta causa o giustificato motivo soggettivo, determinata da una violazione degli obblighi derivanti al prestatore da disposizioni di legge.

PENALE

La valenza delle presunzioni in relazione all'accertamento del reato ex art. 4, D.lgs. n. 74 del 2000

L'ANALISI DELLA DECISIONE Le presunzioni legali, così come disciplinate dalla legge tributaria, possono avere valore indiziario, ma non possono assurgere al rango di fonte di prova ai fini del computo della responsabilità penale. Esse, sostanzialmente, sono e rimangono dei "dati di fatto", liberamente valutabili dal Giudice penale sì, ma mai scevri dall'accertamento dell'esistenza di riscontri della condotta delittuosa.

Il reato di sostituzione di persona sui social network

LA QUESTIONE Il bene giuridico tutelato dalla norma di cui all'art. 494 c.p. si rinviene sia negli interessi privati nella cui sfera giuridica l'atto sia destinato ad incidere concretamente, sia nella fede pubblica - tutela che deriva anche dalla stessa collocazione della norma nel codice tra i reati contro la fede pubblica - trattandosi di inganni che, soprattutto mediante l'uso di internet, possono superare la ristretta cerchia di un determinato destinatario e coinvolgere un numero indeterminato di persone.

AMMINISTRATIVO

Le sanzioni disciplinari nel pubblico impiego dopo la riforma Madia

L'ANALISI DELLA DECISIONE Ante privatizzazione il potere disciplinare, strettamente correlato a quello gestionale e di organizzazione, era inteso come espressione del potere di "supremazia speciale" della Pubblica Amministrazione - cui corrispondeva una posizione di "soggezione speciale" del suo dipendente – che si sostanziava nella particolare discrezionalità di individuare il nucleo precettivo violato, stante l'evanescenza dei contorni identificativi degli obblighi del lavoratore dettati dal d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3; con la cd. privatizzazione esso – muovendo dall'assunto che anche quello pubblico assume gli atti di gestione e di organizzazione con i poteri del privato datore di lavoro – diviene espressione di un potere direttivo e sanzionatorio conseguente alla violazione dei precetti comportamentali e degli obblighi contrattuali da parte del lavoratore.

La regolarità contabile come condizione del legittimo affidamento delle procedure di gara

LA QUESTIONE In un contesto normativo finalizzato al contemperamento di contrapposti principi di ampliamento della platea dei soggetti ammessi alle procedure di gara, alla stregua del canone del favor partecipationis e dell'interesse del contraente pubblico, l'effetto rigidamente preclusivo dell'inadempimento contributivo/fiscale appare finalizzato ad evitare la stipulazione con soggetti gravati da debiti tributari che, incidenti in modo significativo sull'affidabilità e sulla solidità finanziaria del contraente, possono non rendere sicura la regolare esecuzione del rapporto contrattuale e l'effettiva tutela del superiore interesse pubblico che conduce l' agere publicum .

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Appello civile

    Assicurazione

    Appello penale

    Armi

  2. c

    Circolazione stradale

    Condominio

    Contratto

    Contratto bancario

  3. f

    Fallimento

    Fideiussione

  4. g

    Giurisdizione

  5. l

    Lavoro e formazione

  6. p

    Prescrizione

    Previdenza e assistenza

    Procedimenti speciali

    Procedimento civile

    Proprietà

    Procedimento penale

    Prova penale

    Pubblico impiego

    Pubblica amministrazione

  7. r

    Responsabilità e risarcimento

    Reati tributari

    Reati contro la fede pubblica

    Reati contro il patrimonio

    Reati contro la famiglia

    Reati contro la persona

    Reati contro la pubblica amministrazione

    Reati edilizi

    Reati fallimentari

  8. s

    Separazione e divorzio

    Sanzioni

    Scuole e istruzione

    Servitù

    Società e imprese

    Spese di giudizio

    Status e capacità

    Superficie

    Stupefacenti

  9. v

    Vendita

loader