Numero 5 -


Ridotti i casi di obbligatorietà della conferenza

In materia occorre intervenire con una disciplina estremamente chiara sui casi di obbligatorietà, pena il rischio di perdita di tempo e di ritardi anche solo al fine di individuare il carattere facoltativo o meno della conferenza avviata, nonché il possibile contrasto sul punto fra pubbliche amministrazioni interessate.

Davide Ponte

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader