Numero 45 -


Il Capo di Stato e la Cassazione avevano già detto sì

La tesi sull’insindacabilità degli atti che sono espressione di poteri attribuiti al Presidente della Repubblica è fondata sul riconoscimento della “natura neutrale” di alcune funzioni di garanzia e di controllo spettanti all'organo presidenziale, ed esercitate al di sopra dei contrasti politici tra maggioranza e minoranze.

Giulio M. Salerno

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader