Numero 9 -


Natura preventiva e non punitiva della misura dell'avviso orale

L'ANALISI DELLA DECISIONE Nell'emanazione dell'avviso orale deve riconoscersi ampia discrezionalità all'Amministrazione. L'emanazione del provvedimento non si basa sull'esistenza di specifiche prove in ordine alla commissione di reati, ma sulla sussistenza di elementi fattuali che, secondo i principi di logica e di ragionevolezza, rivelino le condizioni di pericolosità sociale del soggetto destinatario.

a cura di Camilla Insardà
Avvocato

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader