Numero 31 -


La condotta del giovane può essere indice di come è stato educato

Ribadito un indirizzo consolidato, secondo cui i genitori del minore sono responsabili degli atti illeciti compiuti dal figlio se non provano seriamente di avergli impartito un’educazione efficace. Ciò ancor più ove le modalità del fatto rivelino la mancata acquisizione di un sufficiente grado di sviluppo psicoemotivo, quale effetto di carenza educativa.

Marcella Fiorini

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader