Numero 39 -


Opponente o creditore serve un punto fermo per dirimere i contrasti

Le due diverse tesi hanno comunque entrambe dei rilievi costituzionali, ma dati il diffuso ricorso al procedimento monitorio, l’ampiezza delle materie per le quali è necessario proporre la mediazione e il contrasto presente sul punto anche nella giurisprudenza di merito, appare sicuramente opportuna la pronuncia delle sezioni Unite in argomento.

Mario Piselli

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader