Numero 12 -


Nei contratti di intermediazione finanziaria quando può dirsi rispettato il requisito della forma scritta?

L'ANALISI DELLA DECISIONE La vicenda in rassegna trae origine dall’opposizione a decreto ingiuntivo promossa da un cliente di un istituto bancario, il quale eccepiva la nullità dei contratti di conto corrente e di finanziamento per difetto di forma, in quanto, a suo dire, vi sarebbe stata solo la sottoscrizione del correntista e non anche quella dell’istituto bancario.

a cura di Marco Proietti e Simone Chiavolini
Avvocati

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader