Applicazione elettronica che mette in contatto clienti e tassisti è servizio della società di informazione

Con la sentenza depositata il 3 dicembre nella causa C-62/19 (Star Taxi App Srl) è stato espresso questo principio: un servizio che consente un contatto diretto tra clienti e tassisti già autorizzati, attraverso un'applicazione elettronica, deve essere classificato come un servizio della società di informazione, se non fa parte integrante di un servizio globale che ha come elemento principale la prestazione di trasporto. L'eventuale adozione di regole interne che richiedono al prestatore di servizi di ottenere una preliminare autorizzazione può essere ammessa solo se sussistano giustificati...

Marina Castellaneta

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader