Il tour operator risarcisce il turista per l’illecito commesso dal dipendente dell’albergo

La Corte di giustizia dell’Unione europea con la sentenza depositata il 18 marzo nella causa C-578/19 con la quale è stata chiarita la corretta interpretazione dell’articolo 5, paragrafo 2, terzo trattino, della direttiva 90/314/CEE del 13 giugno 1990, concernente i viaggi, le vacanze e i circuiti “tutto compreso" ( per il testo della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea: ntplusdiritto.ilsole24ore.com).

Marina Castellaneta

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader