Le autorità nazionali possono tutelare informazioni “segrete” ma senza intaccare la libertà di stampa

Le autorità nazionali possono svolgere indagini e tutelare informazioni coperte dal segreto di Stato ma senza intaccare la libertà di stampa e, in particolare, la tutela delle fonti del giornalista. È il principio stabilito dalla Corte europea dei diritti dell'uomo con la sentenza depositata il 30 agosto 2022 nel caso Sorokin contro Russia (ricorso n. 52808/09)

Marina Castellaneta

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader