Numero 40 -


Il ritardo dell'aereo ai fini del risarcimento va calcolato da quando si aprono i portelloni

La vicenda approdata a Lussemburgo parte da una controversia che vedeva opposti un consumatore che aveva comprato un biglietto aereo dalla compagnia aerea Germanwings per recarsi da Salisburgo (Austria) a Colonia (Germania). Il volo doveva atterrare alle 14.40, ma a causa del ritardato decollo aveva raggiunto il parcheggio solo alle 17.43. I portelloni si erano aperti poco dopo: il ritardo era stato di circa 3 ore.

di Marina castellaneta

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader