Numero 11 -


Natura giuridica e criteri di liquidazione del danno esistenziale

LA QUESTIONE Esiste una distinta categoria di danno diversa dal danno biologico e dal danno morale soggettivo definita danno esistenziale, consistente nella lesione del fare areddituale della vittima e scaturente dalla lesione di valori costituzionalmente garantiti? La sussistenza del danno esistenziale in che rapporto si colloca rispetto al carattere tipico del danno non patrimoniale, e quali sono i criteri per liquidare il risarcimento del danno esistenziale e il relativo onere probatorio? Il danno esistenziale, e in genere il danno non patrimoniale, può essere risarcito nell’ambito...

Elaborato dall’Avv. Maurizio Morganti e dall’Avv. Gilberto Rapisarda e aggiornato dagli Avv.ti Donato Silvano Lorusso e Alessandro D’Achille

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader