Numero 9 -


Rilevanza penale delle disarmonie di personalita' dell'imputato

LA QUESTIONE In tema di imputabilità, i disturbi della personalità possono essere ricondotti al concetto di infermità di mente solo nel caso in cui siano non solo di particolare intensità, ma sussista anche uno specifico nesso eziologico con la condotta criminosa e il reato sia, pertanto, causalmente determinato dai disturbi.

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader