Numero 2 -


Nel centro del mirino il contrasto al “denaro sporco”

Gli organi e i soggetti destinatari della direttiva sono tenuti a comunicare alle autorità di vigilanza di settore tutti gli atti o i fatti di cui vengono a conoscenza nell’esercizio dei propri compiti, che appaiono sospetti e possono costituire una violazione delle disposizioni del decreto antiriciclaggio.

Marcella Caradonna

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader