Numero 2 -


Per l’autoriciclaggio un difficile rapporto con i reati tributari

Con l’introduzione dell’autoriciclaggio, fatta dalla legge 186/2014, si è data risposta all’esigenza che era sorta da tempo di rivedere l’impianto normativo-sanzionatorio volto a reprimere le possibili azioni criminose che rimettono in circolazione denaro “sporco” proveniente dalla previa commissione di delitti non colposi.

Luigi Ferrajoli

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader