Numero 1 -


Rito abbreviato: legittima l’esclusione per i delitti punibili con l’ergastolo

Per la Corte costituzionale le finalità perseguite dal legislatore nell'escludere il rito abbreviatoper gli imputati di reati punibili con l'ergastolo "possono essere o meno condivise; ma né le finalità in séné i mezzi individuati dal legislatore per raggiungerle appaiono a questa Corte connotabili in termini di manifesta irragionevolezza o arbitrarietà".È quanto si legge nella motivazione della sentenza n. 260 (redattore Francesco Viganò), che ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulla legge n. 33 del 2019 dalla Corte d'assise di Napoli e dal...

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader