Numero 40 -


Ingiusta detenzione: l’assoluzione non basta per il risarcimento

Settimana caratterizzata dalla sentenza Sollecito. La reticenza, le menzogne e il silenzio sono scelte difensive legittime ma pesano sulla valutazione della sussistenza o meno della ingiusta detenzione. La Cassazione su queste basi ha respinto la domanda di risarcimento presentata da Raffaele Sollecito, accusato e poi assolto per l'omicidio di Meredith Kercher.

Andrea Alberto Moramarco

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader