Numero 42 -


Populismo e giustizia, la tensione conflittuale alla lunga porta guasti

IL TEMA DELLA SETTIMANA Quando il populismo entra in correlazione con la giustizia emergono in particolare due aspetti: l’insofferenza nei confronti dell’intermediazione e verso la complessità dei fenomeni. Secondo Eugenio Albamonte, il primo si connota per l’esaltazione della volontà popolare, che si vorrebbe tradotta in azione pubblica, senza filtri; il secondo, rende incomprensibili e inaccettabili i processi giudiziari che arrivano alla soluzione dopo una mediazione e la ricerca di un giusto equilibrio. Un dualismo che genera una tensione conflittuale che, se...

Eugenio Albamonte
Magistrato ed ex presidente dell'Anm

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader