Numero 25 -


Permanenza e mobilità temporanea, scatta la strategia antisviamento

Con l'articolo 15 del Dl 80 si disciplina la permanenza nell’ufficio di assegnazione del personale neoassunto, mirando a contenere, unitamente alla base distrettuale o circondariale della procedura assunzionale e alla consapevole scelta anche geografica operata dal dipendente al momento della proposizione della domanda , le continue richieste di mobilità per esigenze personali proprie o altrui che hanno reso difficilmente gestibile la gestione delle risorse umane nell’amministrazione giudiziaria.

Davide Ponte

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader