Numero 3 -


Continuità aziendale, priorità è l’interesse dei creditori

Il primo intervento sulla procedura concordataria, fortemente innovativo, recato dai primi due commi dell'articolo19 del Decreto in commento propone, dopo una modifica meramente descrittiva in ordine alla denominazione della rubrica, una sostanziale riscrittura dell'articolo 84 del Dlgs 14/2019 che, in linea con il riformato titolo (Finalità e contenuti del concordato preventivo) incentra l'attenzione proprio sulla finalità dell'istituto, ancora una volta orientata al soddisfacimento dei creditori mediante la continuità aziendale e la liquidazione del patrimonio, a cui, però, si aggiunge...

Tommaso Nigro

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader