L'ANALISI DELLA DECISIONE Il pieno recupero del concetto di genuinità della informazione probatoria riprodotta in dibattimento, nel senso di medesimezza qualitativa e quantitativa rispetto a quella contenuta nell'atto di indagine, alla luce della fondamentale esigenza della sua conservazione, cosi come accolta dalla Corte Costituzionale e che pure la Corte di Cassazione accoglie, consente di ritenere irripetibile anche l'annotazione di servizio che si limiti alla descrizione di circostanze di tempo, fatti, luoghi, cose o persone e attività (consistenti in osservazione, constatazione, pedinamenti, accertamento della presenza di persone e di loro attività come contatti, spostamenti ecc.) di interesse per lo sviluppo delle indagini, o per la celebrazione del processo, redatta dall'operatore di P.G. nella immediatezza delle operazioni svolte.