PRIMO PIANO
EDITORIALE
Maria Giovanna Ruo parte dal Rapporto Censis 2023, intitolato "L'Avvocatura oltre la crisi, prospettive di crescita della professione", per fotografare in questo ambito il mondo femminile. Dai dati riportati emergono le criticità, i gap remunerativi, l'abbandono della carriera, ma anche le possibilità di riscatto
LEGISLAZIONE
Decreto Lavoro: dalla pressione fiscale all'occupazione giovanile, fino ai contratti a termine: le misure di inclusione e accesso,
Le norme più interessanti per gli operatori del diritto del Dl 48/2023.
Oltre, infatti, alla sostanziale abolizione del reddito di cittadinanza – destinato a scomparire nel 2024 e a essere sostituito da nuove misure di contrasto alla povertà – e alla più volte annunciata riduzione del cuneo fiscale, la novella introduce novità anche in tema di contratti a termine, semplificazione degli obblighi informativi sulle condizioni di lavoro e incentivi all'assunzione
L'articolo 14 reca un complesso di modifiche alla disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al Dlgs 9 aprile 2008 n. 81.
La maggiorazione viene estesa da parte della novella - con effetti in ogni caso non anteriori al 1° giugno 2023 - ai casi in cui vi sia un solo genitore lavoratore e l'altro sia deceduto
Uno degli aspetti più significativi del decreto in commento è costituito, come già accennato, dalla modifica della disciplina del contratto di lavoro a termine, tema particolarmente "caldo" e delicato.
Dal 1° giugno il bonus per i datori che assumono giovani under 30 disoccupati e non inserito in un percorso di studio o formazione può sommarsi allo sgravio per gli under 36 o alle agevolazioni per l'apprendistato
Disposizioni in materia di lavoro marittimo e prestazioni occasionali nel settore turistico e termale
GIURISPRUDENZA
Nel caso di fermo illegittimo il risarcimento deve tener conto del deprezzamento del veicolo; nulla la notifica presso il primo domicilio eletto, va effettuata a quello successivamente indicato; nel caso di beni culturali i vincoli posti dalla Pa in base a discrezionalità tecnica sono giudicati come opzioni plausibili o convincenti; deroghe possibili per l'orario di lavoro non per categorie e solo in via eccezionale: sono queste le altre questione oggetto di attenzione dei giudici nella settimana.
CIVILE
GIURISPRUDENZA
Secondo la Corte di cassazione, il correntista danneggiato da un istituto di credito che lamenta l’addebito non autorizzato di bonifici effettuati tramite il servizio home banking non ha diritto al risarcimento del danno, qualora il suo comportamento sia stato imprudente e negligente
La decisione in esame, come detto assai sintetica, offre l'occasione per fornire qualche coordinata sulla ripartizione dell'onere della prova nel contenzioso tra banca e cliente in ipotesi di operazioni di addebito disconosciute effettuate tramite il servizio on line
PENALE
GIURISPRUDENZA
In tema di colpa medica, deve escludersi che possa invocare esonero da responsabilità il medico che si sia fidato acriticamente della scelta di altro collega, pur essendo in possesso delle cognizioni tecniche per coglierne l'erroneità, ed avendo pertanto il dovere di valutarla e, se del caso, contrastarla, manifestando espressamente il proprio dissenso, senza che tuttavia siano necessarie particolari forme di esternazione dello stesso. Così la Cassazione con la sentenza 16094/2023.
La decisione della Cassazione offre il destro per una riflessione sui principi che governano la materia della responsabilità di equipe che trova il proprio campo di elezione nella responsabilità penale dei sanitari
COMUNITARIO E INTERNAZIONALE
La controversa questione del rilevamento d'ufficio delle clausole abusive incluse in un contratto di mutuo torna all'attenzione della Corte di giustizia dell'Unione europea che si è pronunciata con la sentenza depositata il 4 maggio nella causa C-200/21