Numero 11 -


Sentenza Italicum: una pronuncia circoscritta ma incisiva

IL TEMA DELLA SETTIMANA Cancellati il premio di maggioranza e la libera scelta del collegio da parte dei capolista bloccati e multi candidati. Questi gli effetti della sentenza n. 35 della Consulta sull’”Italicum”. Un intervento limitato, ma allo stesso tempo incisivo: la Corte non ha chiesto l'approvazione di leggi elettorali tra loro perfettamente omogenee, ma, ha rilevato che non possono sussistere norme radicalmente disomogenee nel loro esito. Il Parlamento, per il professor Giulio M. Salerno, è tenuto quindi a definire meccanismi di voto che non si elidano a...

Giulio M. Salerno
Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Macerata

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader