Numero 26 -


L’accertamento dei requisiti per il porto d’armi è svolto esclusivamente da strutture sanitarie pubbliche

Effetti limitati alle parti in causa della sospensione cautelare di un atto generale, estensione del potere di certificazione dei medici militari e regole per il rilascio dei certificati medici in ambito di licenza per il porto d'armi. Questi i temi affrontati dal Tar del Lazio.

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader