Numero 3 -


Una diversa soluzione accrescerebbe l’onere della parte creditrice

La condizione di procedibilità è stata costruita in funzione deflativa e quindi deve essere interpretata alla luce del principio del ragionevole processo. Ne consegue che l’onere per l’esperimento della mediazione deve porsi a carico di chi ha interesse e ha il potere di iniziare il giudizio, «cioè la soluzione più dispendiosa, osteggiata dal legislatore».

Marco Marinaro

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader