Numero 34 -


Il “voto a data certa” e i limiti ai decreti: la sfida dell’equilibrio

La riforma prevede un numero definito di leggi ad approvazione bicamerale. Per tutte le altre leggi è richiesta l’approvazione della sola Camera dei deputati con un eventuale, e non vincolante, apporto del Senato che può avanzare proposte non vincolanti di modificazione del testo trasmesso.

Erik Longo

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader