Numero 23 -


Ddl riduzione parlamentari, un’occasione persa

IL TEMA DELLA SETTIMANA Ormai è una “tela di Penelope” la questione della riduzione del numero dei parlamentari e, in generale, dell’assetto della riforma della rappresentanza parlamentare nel nostro Paese. Infatti, il 9 maggio scorso la Camera ha approvato una proposta di legge costituzionale di iniziativa parlamentare: firmatari Quagliariello (atto 214); Calderoli e Perilli (atto 515) e Patuanelli e Romeo (atto 805). Il testo, che in prima deliberazione aveva avuto via libera dal Senato, riduce il numero dei parlamentari a 400 deputati e 200 senatori elettivi. Il...

Carlo Fusaro
Già ordinario di Diritto elettorale
e parlamentare presso l’Università
di Firenze

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader