Numero 21 -


Più collaborazione nel contrasto al “crimine percepito”

In ragione dell’avvertita convinzione di una condizione di insicurezza che deriva spesso da comportamenti o da situazioni “ambientali” non necessariamente o evidentemente criminali: rispetto a queste situazioni si vuole promuovere un intervento fattivo dei diversi soggetti istituzionali, finora talvolta rimasti inerti per la poca chiarezza delle norme.

Giuseppe Amato

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader