Numero 23 -


Vaccini “raccomandati”, per il ristoro serve una decisione della Consulta

Settimana nelle corti monopolizzata dalla sentenza n. 131/2022, che nel chiarare l'incostituzionalità di alcune norme del Cc, della legge 184/1983, e del Dpr 396/2002, ha affermato la legittimità del doppio cognome paterno e materno abbandonando un principio ormai avvertito come discriminatorio e subìto dalla madre impossibilitata, dall'antica consuetudine, di attribuire il solo cognome paterno al figlio legittimo o naturale, congiuntamente riconosciuto da ambedue i genitori

a cura di Laura Biarella

Guida al Diritto

Guida al Diritto è il settimanale di documentazione giuridica più diffuso nel mondo legale. L'unico firmato Il Sole 24 ORE.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader